I link ai moduli di cui all’oggetto sono disponibili in queste pagine: Problemi e segnalazioni RE Malfunzionamenti apparecchiature elettroniche Si pregano gli interessati a usare esclusivamente questi moduli per la segnalazione di eventuali problematiche, in maniera da ottimizzare tempi e comunicazioni con i relativi referenti.
DCX Technology [Bitritto (BA)] ospita un evento CoderDojo per mostrare che chiunque può apprendere le basi dell’informatica anche divertendosi mentre lo fa! Dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 15 anni, anche senza nessuna nozione di informatica, in poche ore li metteremo in grado di realizzare un piccolo videogame: perché crearlo è più divertente »
Creato tutorial per accedere a Telegram da PC. Vi ricordo che tutti i tutorial relativi a Telegram sono consultabili attraverso questo link http://www.el7montellosantomauro.edu.it/tag/telegram/ o cliccando sui tag (parole chiave) che sono inserite alla fine di ogni post (vedi immagine sotto).
Teachmood è la piattaforma didattica che offre agli insegnanti corsi on line per imparare a usare software open source per la scuola e per rafforzare le competenze digitali. Per consultare i corsi e fruire dei contenuti è necessario registrarsi. La registrazione è gratuita e la fruizione è libera. Un tutor è a tua disposizione per assisterti in fase »
Gentili colleghe e colleghi, in attesa delle iniziative di formazione interna relativa all’utilizzo del sito e degli strumenti a esso connessi che verranno messe in atto all’inizio del prossimo anno scolastico, vi segnalo le risorse che sono già stati messe a disposizione nelle pagine dedicate, per l’autoformazione in merito: tutorial per effettuare il login, personalizzare »
Il 15 e 16 maggio 2017 si è svolto a Roma, Didamatica 2017. Tema del convegno sono “Le tecnologie Digitali al centro dell’alternanza Scuola-Lavoro” e come sempre i lavori si sviluppano in due momenti, ben definiti, ma strettamente interconnessi; le sessioni generali di confronto sui temi fondanti – attraverso relazioni invitate, tavole rotonde, esperienze significative »
Vi segnalo una serie di videolezioni liberamente utilizzabili realizzate da Francesco Leonetti (Espertoweb -. formazione e consulenza sulle nuove tecnologie), durante il suo anno di assessore all’Innovazione Tecnologica presso il Comune di Andria. Che ne abbiate bisogno o meno, vi consiglio di darci un’occhiata: ne vale la pena! La pagina con i link ai video la »
Dopo il successo delle precedenti edizioni, la settimana del 10 OTTOBRE 2016 riparte il CORSO DI FORMAZIONE BASE PER DOCENTI IN EDMONDO. Si tratta di un corso pensato per docenti con nessuna esperienza pregressa di mondi virtuali, e che intendono sperimentarne in prima persona le potenzialità didattiche.Gli argomenti trattati vanno dalla costruzione 3D allo scripting, »
Diritti in Internet, educazione ai media e ai social media, economia, arte e cultura digitale, big data, robotica educativa. Sono alcuni tra i temi su cui verranno realizzati 25 percorsi didattici innovativi grazie all’Avviso pubblico da 4,3 milioni di euro diffuso oggi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Una volta sviluppati, i percorsi verranno »
Per facilitare la comunicazione di eventuali malfunzionamenti delle apparecchiature multimediali, sono stati approntati due moduli online a cui potete accedere attraverso questa pagina, che apparirà automaticamente anche nelle “pagine di interesse” per docenti e personale ATA. Per visualizzarla dovrete aver effettuato il login. Le segnalazioni verranno automaticamente registrate in un foglio dati visionabile in questa »